
Perchè Geo-C.A.M. e non altri organismi?
La risposta è semplice.
Il metodo che ha adottato per fare in modo che le persone riescano a redimere i conflitti è innanzi tutto è quello di renderli attori principali nella risoluzione, accompagnandoli in un percorso costruttivo e positivo, attraverso varie tecniche che "contaminano" la preparazione dei Mediatori Geo-C.A.M.
Vero che il percorso formativo è più "faticoso" di altri ma in termini di resa professionale e personale non ha eguali.
Chi può iscriversi:
Soci individuali* (persone fisiche)
- Iscritti all'Albo dei Geometri e Geometri Laureati,
- pensionati geometri,
- geometri dipendenti di Pubbliche Amministrazioni.
- soci sostenitori (tutti gli altri professionisti)
*con possibili ruoli, a seconda delle abilitazioni conseguite.
Soci sostenitori (tutti gli altri professionisti)
Collettivi (persone giuridiche)
- Collegi Provinciali e Circondariali dei Geometri,
- Associazioni con scopi sociali similari a quelli dell'Associazione,
- Amministrazioni ed Enti Pubblici, Università, Istituti Tecnici e Fondazioni.
Iscrizione GEO-C.A.M. 2025
Iscrizione GEO-C.A.M. 2025 Soci collettivi
L’iscrizione è subordinata all’accettazione dello Statuto vigente che puoi visionare qui
Le sole richieste a socio senza la copia dell'avvenuto pagamento non verranno prese in considerazione!

QUOTE ASSOCIATIVE:
SOCIO INDIVIDUALE (iscritto ad un Collegio Geometri e G.L.)
& SOCIO SOSTENITORE (soggetto fisico diverso dal Socio individuale) € 80,00
(la quota per i soci persone fisiche è unica e dà diritto a svolgere, avendone i requisiti, le attività di Mediatore civile, CTM, Ausiliario Tecnico e Arbitro all’interno dell’Organismo di Mediazione e della Camera Arbitrale)
SOCIO COLLETTIVO €. 150,00

Inviare copia dell'avvenuto pagamento a: sede@geo-cam.it